1. Facendo frusciare le gonne di seta e movendo nervosamente i gomiti, la contessa Sofia entrò nella sala. Si teneva eretta sul busto e con un sorriso da conquistatrice esaminava i presenti. È a questo punto che chi descrive la scena si alza e le si fa incontro: Credo che siate venuto da molto lontano, dice lei, Arrivo da Mosca e a Mosca sono arrivato da Vladivostock, dice lui, Davvero!, fa lei, Fate dei così grandi viaggi, com'è interessante!, esclama, e prosegue, Ma qui? Che cosa v'interessa?, Qui?, risponde lui, Leone Nicolaevic, e parrebbe quasi di vederlo stupito della dabbenaggine della domanda e imbarazzato dell'ovvietà della risposta. Oh, esclama, allora lei, Leone Nicolaevic, è ben poco.
Siamo esattamente nel 1900, lui è il diciottenne Victor Lebrun e lei è la signora Sofia Andreevna Bers che, nell'ormai lontano 1862, aveva sposato il grande scrittore Leone Tolstoj. Victor è appena arrivato a Jasnaja Poljana, è animato da quell'incauto entusiasmo che solo l'Allievo sa riversare sul Maestro, e questo Maestro è lì presente, ormai vecchietto, settantaduenne, e malato, ma ancora capace di lasciare il proprio segno con un colpo da Maestro, nonostante la presenza critica, criticissima, di sua moglie.
|
Lev Tolstoj |
2. Nel 1866, Sofia aveva scritto che loro due erano terribilmente felici riguardo ai nostri rapporti reciproci, ai nostri bambini e alla vita. Ma, anni dopo, dal marito e dalla figlia Tatiana, veniva ripagata con tutta una serie di giudizi impietosi nonché politicamente imbarazzanti: isterica, esasperata, perennemente affetta da irritazione nervosa, cattiva e, soprattutto, sofferente di anomalie psichiche. Secondo loro mancava di forza morale e aveva sbagliato strada, allontanandosi sempre più dal vero cammino. Categorie, linguaggio e toni più caratteristici dell'inquisitore che non del libertario. E dal momento che Sofia si era rifiutata di proseguire la propria esistenza di adorazione dell'intellettuale copiando e ricopiando i suoi scritti, le venne proibito di leggere le annotazioni quotidiane del marito, il quale, ad un certo punto, sentì perfino l'esigenza di tenere un diario segreto. Tolstoj fremeva per la sua posterità e così, di nascosto, fece un testamento in cui, saltando a piè pari la moglie (e i figli che lo contestavano), nominò erede legale di tutte le sue opere Aleksandra, la figlia più giovane.
3. Tolstoj, nonostante le nobilissime origini, sembrerebbe una figura il cui spessore morale non possa esser messo in dubbio alcuno. Scrittore perseguitato dalla polizia zarista buona parte dei suoi romanzi e dei suoi saggi venivano falcidiati dalla censura , scomunicato dalla Chiesa russa, amato dai poveri, dagli oppressi e da tante persone che, nelle sue parole, hanno ritrovato il senso altruistico della vita e della giustizia. Ma, a quanto pare, niente affatto amato dalla moglie. Che, pure, gli ha dato una caterva di figli e, soprattutto, non l'ha mai lasciato, avendo sempre rispetto per il suo lavoro senza mai cedere all'insana tentazione di trasformarlo in acritica devozione e senza mai estendere questo rispetto, come fosse un dovere, a chi aspirava a divenirne allievo.
Victor Lebrun, che in Devoto a Tolstoj racconta la sua solerzia di amico e segretario negli ultimi anni dello scrittore, dice che la contessa Sofia classificava gli allievi del marito come ignari, o oscuri, guardandosi bene dal mostrar loro benevolenza. Anzi, come poteva, coglieva al volo l'occasione per contraddire il Maestro di fronte ai propri allievi o per svelare prosaicamente i dettagli più intimi della sua vita familiare.
Victor Lebrun non è il solo ad aver osservato lo stato della relazione tra lo scrittore e la moglie. Tutte le biografie di Tolstoj pongono in rilievo la sua insofferenza nei confronti della moglie e ciò a partire dai primi anni del loro matrimonio. Non si è trattato, insomma, di un rapporto che si è andato sgretolando sul lungo periodo, fra le cure della numerosa prole e le difficoltà di una esistenza non comoda. E neppure si è trattato almeno per quanto ne possiamo sapere di un rapporto andato alla malora in seguito ad un episodio preciso in cui uno dei due si sarebbe macchiato di una colpa imperdonabile. È stata, invece, una lunga ed estenuante battaglia che, alla fine, un vincitore l'ha avuto.
|
Mohandas Karamchand Gandhi |
4. Scrive una lettera a Gandhi dove parla delle difficoltà e fors'anche dell'impossibilità di opporsi al Male quello con la emme maiuscola a designare la categorizzazione più ampia e più perentoria e, in compagnia di una figlia e del proprio medico, nel 1910, Tolstoj mette in atto una vera e propria fuga che finisce tragicamente, perché, in viaggio, è colto da forti febbri ed è costretto a fermarsi. Fa in tempo a raggiungerlo la moglie che muore. Ha vinto lei: non perché gli è sopravvissuta, ma perché quella fuga ha significato per lui il peggior tradimento dei propri principi. Ringraziava Dio per la dolcezza del proprio castigo, ma, a ottantadue anni suonati, ha deciso di poterne fare a meno.
5. Non tutto nel pensiero di Tolstoj fila liscio. Con il suo corrispondente Gandhi, per esempio, condivideva la fobia per il sesso. Anche la sua passione per la lettura di Schopenhauer non vorrei che servisse soltanto ad alimentare la riserva di misoginia di cui sentiva l'esigenza. Lebrun riferisce un colloquio che, in questo senso, risulta chiarissimo: Tolstoj aspetta un momento in cui crede di esser solo con lui per chiedergli se è mai stato innamorato e lui, allegramente allegramente lo dice lui , gli risponde che non ne ha avuto il tempo. E Tolstoj incalza ambiguamente: Di modo che da questo lato siete puro?. E Lebrun risponde un fiero sì. Poi c'è una mano sulla spalla, poi c'è un bacio che più casto e paternale non si può, ma fermo restando che Lebrun, con la coda dell'occhio nota che la vigile signora Sofia, non vista, sta seguendo la scena.
Allorché, tempo dopo, Lebrun mette in pratica gli insegnamenti del Maestro dedicandosi alla vita agreste nel Caucaso una vita tutta all'insegna del contatto con la natura, mungiture, coltivazioni di asparagi ed alveari in cui si produceva il miglior miele del mondo , ha una storia di sesso poco chiara con una contadina tubercolotica e fumatrice incallita. Confermandoci quanto poco fosse avvezzo alla realtà di un rapporto con la donna, lo chiama il suo romanzo e, non sapendo che pesci pigliare, ne scrive al Maestro chiedendogli consigli. E qui, nelle risposte, vengono ad essere tacitate tutt'altre domande non tanto quelle relative ai rapporti sessuali di Lebrun, quanto, piuttosto, quelle relative ai motivi del fallimento matrimoniale di Tolstoj stesso.
Una crudele e dolorosa tentazione, la chiama così, il Maestro. In agguato, cedendo alla prima, starebbero le nuove seduzioni a cui non potrete resistere. Il matrimonio, comunque vada, è un sacrificio, e quello che fareste restando con lei e sposandovi sarebbe incomparabilmente più grande, si noti più grande, di quello che farebbe lei consentendo a farsi sposare da voi. Scappare, dunque, è la parola d'ordine, anche perché per matrimonio non bisogna intendere solo la cerimonia ma, bontà sua, anche la possibilità e l'ammissione di relazioni coniugali. Secondo lui, infatti e qui il maschilista Tolstoj dà il meglio maniacale di sé , il matrimonio è un reciproco impegno dell'uomo e della donna, l'uno verso l'altro, i quali, se sono condotti alla necessità di una unione sessuale, e sottolineo se, dovranno mantenere rapporti solo l'uno con l'altro. Ma, attenzione, un tale matrimonio non solo non esclude l'astinenza, ma, al contrario, la esige ancor più. E con ciò la contessa Sofia, nonostante tutta la sua cattiva stampa, ci appare inequivocabilmente come una santa donna.
|
Ludwig van Beethoven |
6. La Sonata a Kreutzer per violino e pianoforte in la maggiore è il titolo dell'opera 47 di Ludwig van Beethoven, che muore un anno prima della nascita di Tolstoj. L'ha composta nel 1805 dedicandola a Rodolph Kreutzer, virtuoso francese del violino di cui aveva stima. Tolstoj scrive la sua Sonata a Kreutzer nel 1889 e, anche lì, per altri versi, c'entra un violinista. È la storia di uno che si sposa con una fanciulla di cui si crede innamorato che gli dà due figli, peraltro , di una gelosia che, prima, lo fa allontanare e, poi, tornare, scoprendo così orrore degli orrori sua moglie a cena, per l'appunto, con un violinista. Prontamente la uccide a coltellate, mentre il musicista si esercita nell'arte della fuga. Espia pochino perché pochi mesi dopo lo rimettono in libertà , ma in compenso è roso dai dubbi, fino a quando non gli si illumina tutto: guai a desiderare la donna d'altri, d'accordo, ma ancora più guai a desiderare la propria, di donna. Il peccato è lì che ti aspetta. Sarà anche un romanzo, ma Sofia, intanto, è avvisata.
Felice Accame
Nota
Cfr. V. Lebrun, Devoto a Tolstoj (Lerici, Milano 1963) e cfr. T. Tolstoj, Anni con mio padre (Garzanti, Milano 1976, specialmente da pag. 264 a pag. 271). |