Rivista Anarchica Online
Ma noi ci siamo
Cari compagni, in
relazione all'intervento di Paolo Finzi ("rispettare le idee")
sul numero di aprile, in risposta a Nik, ci sembra giusto precisare
quanto segue: 1) La risposta di
Finzi è corretta e condivisibile, anzi per la prima volta (se
si eccettuano gli interventi di Andrea Papi) si parla correttamente
di un anarchismo né dogmaticamente ateista né teista
o...altra etichetta, il che senz'altro ci libera da tanta zavorra
positivista. 2) La pubblicazione
Cristianesimo anarchico non è cessata, come Finzi
accenna, anche se indubbiamente fatichiamo più che in passato
(usciamo da 11 anni) a pubblicare i numeri con una certa regolarità. 3) Oltre alla
pubblicazione c'è un'area, anche se piccola, che può
definirsi (ma è poi così importante definirsi?)
anarco-cristiana. 4) La nostra
rivista ha una funzione di stimolo e dibattito, ha sempre pubblicato
interventi anche per nulla cristiani, anche per nulla "
spiritualisti" anzi: quindi può essere momento di
dibattito per tutti i compagni. Invitiamo dunque i
compagni anarchici in genere a sostenerci finanziariamente e
moralmente, nonché con contributi di ogni tipo. Non abbiamo
(ci mancherebbe!) alcuna forma di censura. I versamenti vanno
effettuati sul c.c.p. 11427416 intestato a Walter Poppi, via Sigonio
123, 41100 Modena. Saluti libertari.
per Cristianesimo
anarchico (o ciò che ne rimane) Eugen Galasso (Bolzano)
|