Afganistan
Il 15 dicembre scorso ha iniziato a funzionare il Centro Chirurgico
per Vittime di Guerra, realizzato da Emergency ad Anabah, in
Afganistan. Ci sono aree di intervento chrurgico per feriti
di guerra e da mina. Posti letto: 70.
Il Centro é strutturato in: pronto soccorso, ambulatorio,
laboratorio, banca del sangue, radiologia, due sale operatorie,
sterilizzazione, terapia intensiva, quattro reparti di degenza,
fisioterapia, farmacia. E poi magazzini, cucine, mensa, lavanderia,
stireria, asciugatoio, officina di manutenzione, tre uffici,
stanza generatore, sala riunioni, officina meccanica, sla giochi
bambini.
Personale sanitario: internazionale 12, nazionale 65. Personale
addetto ai servizi: 65. Pazienti trattati (nei primi 15 giorni)
89, di cui 57 ospedalizzati e 32 ambulatoriali. Interventi chirurgici:
70. Mortalità ospedaliera: 10,52%.




Shabiftan e la mina
Questa è la storia di Shabiftan una bambina di 5 anni
che a Charikar ha incontrato sulla sua strada una mina antiuomo.
Viene trasferita d'urgenza alla postazione di pronto soccorso
di Charikar e poi all'ospedale di Anabah. Riporta gravissime
ferite frontali provocate dalla penetrazione di schegge che
rendono visibile il cervello.
Shabiftan viene operata immediatamente. Purtroppo si è
dovuto asportarle un occhio.
Ora si trova in terapia intensiva ed è salva. Oggi ha
addirittura mangiato. Ancora nessun parente o conoscente si
è presentato all'ospedale.

|