Appuntamenti
Anticlericalismo. Il Circolo Culturale Giordano Bruno
di Milano propone una nutrita rassegna di presentazioni di libri.
Iniziati lo scorso settembre, gli incontri con la presenza
di autori e/o curatori proseguono fino al 6 dicembre - ogni
mercoledì alle ore 21.00 - con argomenti quali gli ebrei
italiani nel 1799, i processi dellinquisizione, la questione
femminile in rapporto alla chiesa, le censure clerico-democristiane
contro il cinema del dopoguerra e molti altri. Per informazioni:
Circolo Culturale Giordano Bruno, Via Bagutta 12 - 20121
Milano - tel. 02/350641 - fax 023506858
www.dadacasa.com/gbrunomi
gbrunomi@dadamail.com
Masini. Sabato 18 novembre, a Bergamo, nel "Salone
Furietti" della Biblioteca Civica "A. Mai", organizzato
dalla Rivista Storica dellAnarchismo, si tiene un pubblico
seminario di studi sul tema "Ricrdando Pier Carlo Masini
- 1990-2000: dieci anni di sudi sullanarchismo in Italia"
con la partecipazione di Nico Berti (Università di Padova)
e di Claudio Venza (Università di Trieste). Coordina
Gianpiero Landi, della redazione della Rivista Storica dellAnarchismo.
Sono presenti anche gli altri redattori della RSA. Per info:
Biblioteca Franco Serantini, cas. post. 248, 56100 Pisa, tel.
050 31 37 201 e-mail bfspisa@tin.it.
Avvisi
Montevideo. Il "Grupo de Estudio y Accion Libertaria"
(GEAL) è un gruppo anarchico di Montevideo (Uruguay)
fondato una ventina di anni fa da alcune persone, tra cui Luce
Fabbri. Pubblica il periodico "Opcion libertaria".
Fino alla recente scomparsa di Luce, il gruppo si riuniva in
casa di Luce. Nel segnalare che il prossimo numero del loro
periodico sarà dedicato a Luce, i compagni del GEAL lanciano
un appello a chi si trovi in una situazione migliore della loro
o abbia comuque delle possibilità, per poter acquistare
(o affittare) un locale nel quale poter installare "lArchivio
e la Biblioteca Luce Fabbri" già esistenti, frutto
anche di alcune generose donazioni. G.EA.L., casilla de correos
141, 11000 Montevideo (Uruguay), e-mail: apcion_libertaria@hotmail.com
Editoria
Over the room si autodefinisce "Punk/hardcore/oi!/ska/noise
fanzine"- ma è una definizione limitativa. Oltre
a interviste e recensioni musicali ben assortite tra gruppi
musicali conosciuti e sconosciuti, vi si trovano appelli al
boicottaggio di multinazionali e segnalazioni di pubblicazioni
(tra cui "A"..). Inoltre il numero 0 contiene il primo
capitolo di un romanzo a puntate scritto da Mikele - adesso
non ci resta che attendere il prossimo numero della sua "fanzA".
La grafica è quella da vera fanzine di una volta, non
troppo computergraficizzata, e in gran parte piacevolmente leggibile.
Over the room costa Lit. 3.000.
Info: Michele Zanoni, Via Custoza 29 - 37066 Sommacampagna
(VR) tel. 0347/4811404
Mag 6 Ambiente propone la M.I.D.A., Mostra Itinerante
di Didattica Ambientale per la sperimentazione concreta delle
tematiche legate al risparmio energetico, alluso delle fonti
energetiche rinnovabili e alla riduzione dellimpatto ambientale
delle attività umane. La mostra comprende pannelli solari
fotovoltaici, un generatore eolico, un collettore solare termico,
un modello dimostrativo di fitodepurazione delle acque, libreria
e personale che guida le visite di scolaresche e gruppi organizzati
e altro ancora. Per saperne di più contattate M.I.D.A.,
Mostra Itinerante di Didattica Ambientale, Loc. Biancana 3,
42034 Casina (RE), tel./fax 0522-608099, e-mail:
mida@populus.net, informazioni@mostramida.it,
sito: www.mostramida.it.
Corsaro. E uscito il primo numero del Corsaro, a
cura del c.s.a.Barattolo di Pavia. E possibile riceverlo per
posta elettronica, ma dai commenti viaggianti in rete sembra
che giustamente la diffusione avvenga anche mediante copie gentilmente
stampate e distribuite. Lindice di ottobre: sistemi economici
alternativi, Praga, il grande fratello, i grandi centri commerciali
come mezzo di globalizzazione del territorio ed altro, con un
buon equilibrio tra notizie locali e internazionali. Il tutto
completato da notizie sui centri sociali e alcuni links a siti
rilevanti. Sito: www.barattolo.ecn.org
e-mail: barattolo@ecn.org
tel: 0347-4331177
|