dossier Francisco Ferrer
Le lapidi
In un paese da sempre sotto il giogo vaticano,
ogni pezzo di marmo dedicato a Francisco Ferrer
è un grido di laicità e libertà.
|
 |
Inaugurazione della lapide a Senigallia nel 1959. Al centro
del gruppo si riconosce ta i vari compagni Umberto Marzocchi |
 |
 |
Brescia |
Fabriano |
 |
Arcevia in provincia di Ancona |
 |
Perugia |
 |
Nell'atrio del Comune
di Monterotondo Marittimo
in provincia di Grosseto |
 |
Novi di Modena |
 |
Rosignano Marittimo |
 |
Carrara |
 |
Lapide in bronzo, Volterra |
 |
Il monumento dello scultore
Ivo Pacini inaugurato
a Roccatederighi
nel settembre 1914.
Il monumento durante
il fascismo fu nascosto negli
scantinati della scuola
elementare e ricollocato
al suo posto nel 1948
con una grande
manifestazione popolare |
 |
Montecatini Val di Cecina (PI) |
Si ringraziano:
Giordano Cotichelli di Jesi,
i compagni di Libera di Modena, l’Associazione Pro Loco di Arcevia in provincia di Ancona
e Antonella Spagnoli di Brescia
per averci fornito le immagini delle rispettive
lapidi conservate presso le loro città. |
|
 
|