rivista anarchica
anno 39 n. 346
estate 2009


mafia

A proposito di lotta alla mafia
del gruppo anarchico “Alfonso Failla” di Palermo

Troppa retorica nelle dichiarazioni dei potenti contro la criminalità organizzata. La realtà è ben diversa.


A diciassette anni dalla strage di Capaci, prendiamo spunto da quel drammatico evento per riflettere su quello che accadde allora e su tutto ciò che sta accadendo oggi in Italia. Nel 1992 Giovanni Falcone divenne vittima sacrificale dagli apparati dello Stato che proprio in quegli anni si preparavano a ridefinire gli assetti di potere sconvolti di lì a poco dal terremoto politico di Tangentopoli e dalla caduta dei maggiori partiti di governo. Isolato e osteggiato dalle istituzioni che egli stesso rappresentava, così come tutti i funzionari, i magistrati o gli investigatori che negli anni sono stati ammazzati da Cosa Nostra (stessa sorte toccò a Borsellino pochi mesi dopo), Falcone divenne l’“eroe borghese” usato come scudo da tutti quelli per i quali egli rappresentava la “cattiva coscienza”, gli stessi che dopo la sua morte diedero vita al Movimento antimafia nel nome della legalità, della difesa delle istituzioni, dello Stato e dell’ordine costituito.
Nessuno ha mai posto l’accento su quella che, invece, è una realtà molto semplice: la mafia non è l’“antistato”, né un potere occulto o parallelo. Al contrario, le mafie sono strutture assolutamente compenetrate e assimilate al sistema di potere dominante. Se non ci fosse lo Stato non ci sarebbero neanche le mafie. E a dimostrazione di ciò si potrebbe fare un elenco infinito di politici, burocrati, funzionari che – in Sicilia e non solo – hanno avuto o hanno ancora rapporti organici con Cosa Nostra e le varie mafie. Non è un caso che lo stesso Falcone ebbe a dire, una volta, che i magistrati la mafia li ammazza prima dentro i palazzi del potere e poi fuori.
Negli ultimi anni, la retorica e l’esaltazione dello Stato, della legalità e delle forze di polizia come unico e solo antidoto al potere mafioso hanno spianato la strada a una concezione blindata della società in cui non c’è via di scampo: o stai dalla parte dello Stato e delle sue leggi, o sei un criminale. In questo modo, anche il dissenso e l’opposizione sociale sono entrate più facilmente nel mirino della repressione: se la legge dello Stato ha sempre ragione e se tutto ciò che non rientra nella legalità è di per se criminale, allora non c’è spazio per chi si oppone alle leggi sbagliate e alle tante ingiustizie che affliggono la nostra società. Il culto acritico della legalità in quanto tale ha dato, negli anni, i suoi frutti avvelenati: i centri di internamento per immigrati “irregolari”, le leggi sulla flessibilità che hanno precarizzato e disintegrato il lavoro, le leggi sulla sicurezza che hanno militarizzato le nostre vite restringendo pesantemente tutti gli spazi di libertà ed espressione. Fare antimafia non significa appiattirsi sulle leggi o sulle istituzioni.
La lotta alla mafia è, prima di tutto, lotta alle ingiustizie sociali perche la mafia prospera sul bisogno delle persone: è lotta per i diritti e la redistribuzione delle risorse. Lottare contro le mafie significa rifiutare la logica della delega senza cedere ai ricatti dei politici che chiedono i voti in cambio di promesse che non manterranno mai. Le mafie si combattono alzando la testa contro i quotidiani soprusi di tutti quelli che comandano: padroni, mafiosi, politici. Le mafie si combattono con la solidarietà di classe, con l’azione diretta, con l’internazionalismo delle lotte. Se non si capisce questo, le cose non cambieranno mai.

Coordinamento Anarchico Palermitano
http://coordanarchicopa.blogspot.com
coordanarchicopa@libero.it

Testo del volantino diffuso sabato 23 maggio dal Coordinamento Anarchico Palermitano in occasione di un presidio informativo contro la criminalità del potere.
Gruppo “Alfonso Failla” della Federazione Anarchica Italiana.