Rivista Anarchica Online
Musica & idee
a cura di Marco Pandin (marcpan@tin.it)
« ... Speranza, disperata voglia di sorridere un po' / Ma ho sulla faccia una maschera nera e il mio
sorriso è morto in gola / Non ci riuscirà / E passo il mio tempo a chiedermi se quel che faccio serve
solamente per me / I miei dubbi, l'angoscia / Le sole cose che non mi hanno abbandonato / La mia
vita dannata / Ogni giorno è così uguale, ogni giorno è più triste / Non mi bastano più il lavoro, gli
amici, né quel che vorrei / Non mi bastano più soltanto i pensieri / Non mi basta vivere tra la gente
per sentirmi meno solo / E gli esperti che dicono, i giornali che scrivono, e le foto a colori e le
madri che piangono / Non chiedetemi anche voi chi uccide i vostri figli / Chi li imbottisce di pillole, di merda e di discorsi / Di sorrisi e rumore come me / Non so più quello che mi è stato
insegnato / Io sto male, lasciatemi stare... » (Solo pensieri). Il nastro autoprodotto «Nessuno schema nella mia vita» dei Kina, uscito da poco sul label Subvert
Tapes, è un'ulteriore dimostrazione della vitalità e validità della scena torinese, espressa con la
produzione di gruppi come Franti e Contrazione (coi quali i Kina sono in stretta collaborazione) e
fanzine come If, Subvert e altre. Provenienti da Aosta, i Kina propongono una musica dura e
distorta, ben realizzata e abbondante di particolari e soluzioni impreviste. Al buon livello tecnico
delle loro esecuzioni abbinano dei testi piuttosto buoni, mai banali (vedi «Solo pensieri») e spesso
molto personali. Visti dal vivo mi hanno impressionato per il loro stile: un atteggiamento semplice
e allo stesso tempo determinato, voglia di comunicare, scambiare, fare amicizia, conoscere. Il nastro comprende una facciata registrata nella loro stanza-prove e l'altra composta raccogliendo
materiali dei loro più recenti concerti, per un totale di venti brani. La copertina contiene tutti i testi
e alcuni statements. Non sono a conoscenza del prezzo di questa cassetta, che reputo comunque
ingiustificatamente basso. Per informazioni scrivete a Kina c/o Sergio Milani, via Bramafan 14,
11100 Aosta.
« ... Strato su strato di tessuto. Borse per la spesa. K-Mart, Woolworth, Henri Bendels, borse
Rockfeller e plastica. Mentre camminiamo sulla 34-esima una vecchia si gratta croste color
cremisi e ocra dalle ginocchia. Cambia colore alla luce del sole, come l'India. E tu, vicino a me,
che continui all'infinito a mettermi in guardia. Una striscia, un anno. Parole quantomeno
indecifrabili. Un giovane eunuco siede accanto a te, piegando un dito corroso dalla cancrena,
balbettando un dolore che non ha bisogno d'essere interpretato. Ha una sola scarpa, cammina
come un ubriaco. Si ferma almeno dieci volte e la gente lo evita e ride nervosamente. Il futuro, in
queste immagini, dà fastidio... » (Annie Anxiety, da «Tropical depression»). Catford Press annuncia l'imminente pubblicazione di un box intitolato «Benefit Concert for Peace
News», contenente due cassette e un booklet. Sono presentate registrazioni inedite di D&V, Flux of
Pink Indians, Annie Anxiety e Crass. La qualità della registrazione è ottima. Il booklet contiene
testi, inediti, interviste e statements più alcune fotografie. Il box è attualmente in fase di
lavorazione e verrà messo in circolazione presumibilmente alla fine di ottobre 1984. Annunciato, sempre per Catfood Press, il libro «Tropical Depression, Soul Possession and the
Italian Tour» di Annie Anxiety, contenente testi, poesie, inediti e un'intervista della poetessa
inglese Annie Anxiety. Il libro uscirà all'inizio del 1985 e conterrà anche un disco 7" in omaggio.
Sarete tempestivamente informati sui prezzi e la disponibilità della copie. Per informazioni scrivete
a Catfood Press c/o «Indie», via Carlo Goldoni 42-C, 30174 Mestre Venezia.
|