Rivista Anarchica Online

rivista anarchica
anno 16 nr. 137
maggio 1986


Rivista Anarchica Online

Musica & idee
a cura di Marco Pandin (marcpan@tin.it)

La rilevante quantità di pubblicazioni discografiche alternative di un certo interesse e, soprattutto, la loro qualità mediamente buona, suggeriscono ancora una volta la trasformazione di questa rubrica in un elenco di nomi, titoli, indirizzi e segnalazioni veloci di nastri e dischi sui quali concentrare l'attenzione:

Conflict

La più interessante uscita discografica del momento è senza dubbio il nuovo album degli inglesi Conflict. Registrato dal vivo durante la loro apparizione al Nagasaki Nightmare Festival americano dell'agosto scorso, "Only stupid bastards help EMl" è un'ulteriore documentazione delle intense performance di uno dei gruppi storici dell'anarchist-punk d'oltremanica. La registrazione è approssimativa e spesso confusa (niente a che vedere con la perfezione tecnica della live-side di "lncrease the pressure"), ma come riuscire ad intrappolare su di un nastro magnetico una simile eruzione d'energia?
I Conflict dal vivo sono impressionanti: ascoltare una dietro l'altra canzoni infuocate come "The serenade is dead", "The positive junk", "Cruis", "Berkshire cunt" e ancora tutte le altre fa sempre un certo effetto!
"Only stupid bastards help EMI" è proprio un disco "come quelli di una volta", quando si scopriva solco dopo solco, attimo dopo attimo, il legame indissolubile e vibrante fra musica ed idee, all'alba della rivoluzione punk.
Il disco è diffuso per raccogliere fondi a sostegno del Riot Defence Fund, un'associazione che si preoccupa del pagamento delle cauzioni per il rilascio degli arrestati dalla polizia durante le recenti manifestazioni di protesta. Informazioni, sottoscrizioni, etc.: Conflict/New Army Records, p.o. box 448, Eltham, London SE9, England.

Pete Wright

La Catfood Press ha ristampato il booklet di Pete Wright "A tissue of issues", comprendente la versione originale in inglese e la traduzione in italiano di un articolo scritto dal bassista dei Crass e pubblicato dal quindicinale pacifista Peace News. Il prezzo, 3.000 lire, è limitato al costo delle fotocopie e della confezione.
Catfood Press, via C. Goldoni 42c, 30147 Mestre-Venezia.
Allo stesso indirizzo si possono richiedere le cassette "Nylon covering, body smothering" e "Maldoror is dead", contenenti registrazioni inedite su Lp dei gruppi Current 93 e Nurse With Wound.
Queste cassette sono duplicate su autorizzazione della label inglese Mi-Mort e costano 5.000 lire l'una.

Liberty

La label inglese Mortarhate ha pubblicato il debut-ep dei Liberty, un quintetto dallo stile un po' pesante e punk-classico.
I testi di "Our voice is tomorrow's hope" sono piuttosto interessanti, purtroppo incastrati a forza in una musica divenuta un po' troppo ripetitiva e monocorde. L'indirizzo è quello dei Conflict, segnalato qualche riga fa.

Antisect

Altra piccola delusione viene dagli Antisect, che si rifanno vivi dopo un lungo periodo di silenzio col nuovo single "Out from the void", davvero poco stimolante ed intelligente.
Testi retorici, musica già sentita decine di volte, decisamente al di sotto delle loro reali possibilità e capacità. Peccato. Solidarietà, suggerimenti, etc.: Antisect c/o Endangered Music, Station Road, Brize Norton, Oxon 0x8 3PL, England.

Editions Unbeirrt

Le cassette edite dalla etichetta svizzera Editions Unbeirrt contengono musica che col punk ha poco o niente a che spartire ma che si rivela altrettanto rivoluzionaria e deviante.
Si tratta di registrazioni dal vivo ufficiale di Skeleton Crew, The Work e Debile Menthol (tre delle formazioni più innovative e pirotecniche della musica extra-colta europea) più un nastro con registrazioni in studio di Urs Engeler abbinato ad un libretto.
Si tratta di veri e propri gioiellini, arcobaleni sonori d'incredibile luminosità. Come descrivere con parole umane la poesia sconfinata di Fred Frith, la magia di Tim Hodkingston, la surrealità sguaiata di Bill Gilonis?
Editions Unbeirrt c/o Recommended Records, Magnusstrasse 5, 8004 Zurich, Switzerland.

Alternative

Di nuovo in Inghilterra per due altre segnalazioni. Debut-album per gli Alternative, già conosciuto per un 7" Ep pubblicato dalla Crass Records qualche anno fa e per una serie di orribili cassette dal vivo.
Il nuovo disco si intitola "lf they treat you like shit" ed è purtroppo distribuito con enorme ritardo (oltre un anno) rispetto alla sua realizzazione. Gli Alternative propongono una musica assieme grezza e sottile, dalle strutture molto semplici ed oneste. Anche i testi mi piacciono molto (si dice che ci sia lo zampino di Annie Anxiety...).
Contatti e congratulazioni: Alternative c/o Corpus Christi Records, box 279, London N22, England.

Subhumans

I Subhumans sono giunti al terzo Lp e all'ennesimo single, senza abbandonare mai la fresca vena compositiva e la coerenza del loro impegno anche extramusicale.
"Worlds apart" è il titolo del loro nuovo album, davvero molto bello e soddisfacente, con il gruppo in ottima forma, carico di simpatia e positivismo. Subhumans c/o Bluurg Records, 2 Victoria Terrace, Melksham, Wilts., England.

Godard...

Dalla Francia arriva una raccolta sorprendente: "Godard, ça vous chante?" contiene musiche diversissime tra loro, dedicate dagli autori e dagli esecutori al regista francese.
Fianco a fianco, nel disco, la Sonata in Re Minore di Antonio Vivaldi in un'interpretazione drammatica e le capriole di John Zorn e Arto Lindsay, due delle menti più inquinate di New York.
Disques Nato, Rue des Tanneurs, 72430 Chantenay Villedieu, France.