Rivista Anarchica Online
Tra Walesa e Wojtyla
a cura di Al
Cosa sta accadendo in Polonia? Ormai quasi dissolto il
potere del partito comunista è la chiesa che aspira ad
entrare sempre più in profondità nella direzione della
vita politica e sociale polacca. Ne parla un giovane libertario.
Puoi farci un quadro generale della situazione
in Polonia?
La situazione in Polonia, attualmente, è alquanto
complicata. Come sapete, la scorsa estate abbiamo avuto le
elezioni ed ora il Partito Comunista non esiste più, in
Polonia c'è un sistema pluralista. Abbiamo anche appena avuto
le elezioni per il nuovo presidente della repubblica. Penso che
la situazione in Polonia stia andando meglio, ma che la gente abbia
paura della realtà attuale. Il motivo principale di questa
inquietudine è che non si sa cosa farà il governo:
Walesa è abituato a parlare un giorno in un modo e a cambiare
idea il giorno dopo. La gente ha paura anche perché per 40
anni è stata abituata a vedere un solo punto di vista: quello
che veniva dal sistema. Penso anche che la società polacca
non sia politicamente educata. Per le elezioni presidenziali, per
esempio, ho potuto leggere sui giornali che la maggior parte dei
polacchi non conosceva le regole delle elezioni ed il ruolo che il
presidente avrebbe avuto. Quindi, in definitiva, sono andati a
votare senza sapere quello che stavano facendo. In linea
generale, nella società polacca la situazione è
apatica, soprattutto tra i giovani, che non sono interessati alla
politica perché abituati ad avere come unico punto di vista
quello del regime passato. E adesso che hanno la possibilità
di esprimersi, piuttosto che essere propositivi preferiscono
chiudersi nella propria ambizione personale. In questo periodo,
infatti, la TV polacca sta dipingendo l'uomo polacco sotto un nuovo
aspetto: quello di una persona che ha soldi e che li investe per
ottenere altri soldi. La TV illustra anche i sistemi con cui la
gente può arricchirsi facilmente. Ma in realtà la
vita è molto più dura di com'era prima: c'è
molta gente senza casa, la disoccupazione sta crescendo e non ci
sono abbastanza tutele per gli anziani. Molti polacchi cercano di
guadagnare qualcosa emigrando e poi, una volta tornati, vendono al
mercato nero la merce portata dall'occidente. Il governo ha
costantemente sottolineato di essere il primo governo eletto
democraticamente, per cui avrebbe incontrato molte difficoltà,
ma in realtà non ha fatto molto per la disastrata economia
polacca. La Polonia è stata per molti anni paese membro del
COMECON e in tutti questi anni il suo maggior partner è stata
l'URSS alla quale ha ceduto molto carbone in cambio di petrolio.
Adesso l'Unione Sovietica è intenzionata a chiudere le
forniture di petrolio, e lo sta già lentamente facendo. Se
continuerà di questo passo per la Polonia cresceranno i
problemi perché non ha abbastanza soldi per comprare
petrolio. Gli economisti dicono che la Polonia è
abbastanza grande per produrre da sola le risorse agricole che le
servono, ma l'agricoltura è ancora molto arretrata. Anche le
industrie polacche hanno vecchie metodologie per cui non sono
preparate a collaborare con i paesi occidentali e le loro nuove
tecnologie, ed è difficile cambiare le tecnologie delle
nostre vecchie industrie. Il governo Mazowieskj non ha voluto
mostrare com'era realmente la situazione dell'economia polacca.
Esistono due sindacati Solidarnosc: uno
schierato con Walesa ed un altro che gli si oppone.
Questa contrapposizione ha pesato sulle elezioni?
Prima delle elezioni c'erano queste due tendenze. Ambedue,
insieme, hanno creato un giornale, ma quando questo ha cominciato
a pubblicare notizie contrarie a Walesa, il sindacato ha tolto il
logo "Solidarnosc" dalla testata. La redazione del
giornale è una cooperativa tra giornalisti ed altre persone
che appartengono ad un movimento chiamato "Movimento di
cittadini per la democrazia", ed hanno votato per Mazowieskj
alle elezioni presidenziali. In questa organizzazione ci sono vecchi
membri di Solidarnosc i quali hanno affermato che, dopo le elezioni,
da questo movimento avrebbero creato un nuovo partito politico.
Hanno infatti dato vita a numerosi circoli in diverse località
del paese per aiutare l'elezione di Mazowieskj e probabilmente dopo
le elezioni questi circoli non verranno chiusi anche se non so quale
sarà il loro ruolo in futuro. L'altra grossa parte di
Solidarnosc è pro-Walesa e prima delle elezioni aveva delle
connessioni con i poteri centrali.
Qual è la composizione sociale delle due
componenti di Solidarnosc?
La parte più consistente è quella pro-Walesa ed è
composta da operai. Credono nel suo carisma e per molti di loro è
un simbolo di libertà. In molte chiese i preti hanno fatto
propaganda per Walesa. Della seconda tendenza fanno parte gli
intellettuali o persone appartenenti alla classe media.
Cosa intendi per classe media?
Intendo persone che hanno fatto gli studi superiori; mi
riferisco solo al livello di istruzione. La maggior parte della
gente che ha votato Walesa lo ha fatto per le parole che ha detto
non per la fiducia in ciò che lui farà in futuro.
In generale nelle grandi città quelli che hanno votato per
Mazowieskj avevano un certo livello culturale, mentre chi ha votato
Walesa è stata gente con un livello di istruzione basso. Il
programma di Walesa è di non avere un programma. Quando è
andato nelle principali città polacche, prima delle elezioni,
ha fatto molte promesse alla gente che veniva ai suoi comizi. I
giornali hanno scritto che tali promesse sono impossibili da
mantenersi ed in alcune assemblee Walesa ha affermato esattamente
l'opposto di quello che aveva detto in riunioni precedenti. La
politica di Mazowieskj è di continuare il programma che aveva
iniziato quand'era al governo. Sono differenti i programmi di Walesa
e di Mazowieskj. Per quest'ultimo il programma era la pace sociale,
per Walesa è il caos.
Qual è la posizione del movimento
anarchico polacco rispetto alle elezioni: avete una posizione di
tipo astensionista oppure ritenete un valido strumento quello
elettorale?
Posso rispondere solo riguardo la mia città, visto che
sono meglio informato. La maggior parte degli anarchici a Pila è
andata a votare nella prima parte delle elezioni perché erano
preoccupati che Walesa andasse al potere. Hanno votato Mazowieskj
non per sostenere lui ma per votare contro Walesa. Il concetto era
quello del male minore. I compagni avevano paura del programma di
Walesa perché, ad esempio, vuole aumentare il periodo della
leva e dare alla chiesa un ruolo maggiore nella società
polacca. Ufficialmente la chiesa non ha preso posizione,
probabilmente perché il governo Mazowieskj ha regalato ai
preti l'ora di religione obbligatoria nelle scuole. Probabilmente ci
sarà una nuova legge contro l'aborto nel prossimo futuro.
Ho sempre pensato che nei paesi dell'Est, non
essendoci una presenza della Chiesa come in Italia, ci fosse un
rapporto uomo-donna differente...
In Polonia la chiesa ha una forte influenza nella società.
La chiesa costruisce un modello di famiglia cattolica, dove il
sesso è tabù, dove la cosa più importante è
crescere i figli. E la famiglia tipica polacca è ancora sotto
l'influenza della chiesa, che diffonde idee conservatrici nelle
famiglie. Per i giovani è difficile allontanarsi dalla
famiglia e dall'influenza dei genitori. Quando una ragazza, ad
esempio, rimane incinta senza essere sposata, è un grave
problema, non solo economico ma anche morale perché spesso i
giovani hanno paura dei genitori. La chiesa è contraria
all'aborto, chiude la mente alla gente e produce una cultura
medioevale.
Esiste un movimento femminista o qualche
movimento che parli di libertà sessuale?
Durante la dittatura comunista esisteva un'organizzazione di
donne, però non era un vero e proprio movimento femminista
perché era stato voluto dal Partito. Attualmente nelle grandi
città ci sono piccoli gruppi di femministe, ma non sono molto
forti.
Cosa rivendicano?
Vogliono avere maggior influenza nelle organizzazioni fatte
dagli uomini, almeno le anarchiche; vogliono avere uno spazio più
grande, in generale, per poter fare qualcosa.
Gli anarchici
partecipano all'interno di Solidarnosc o collaborano in qualche
modo?
Non ci sono connessioni tra anarchici e Solidarnosc. La
collaborazione era migliore nel periodo della lotta, nei primi
anni '80, quando Solidarnosc era un'organizzazione di lavoratori e
non un partito politico.
Potresti farci la situazione del movimento
radicale libertario e più specificatamente su quello
anarchico?
Le principali strutture sono la FAP (Federazione Anarchica
Polacca), l'Intercity anarchica e l'RSA (Movimento per la Società
Alternativa). L'anno scorso c'è stato il congresso della FAP
dove è stato discusso il modo di agire all'interno della
società polacca. Attualmente il lavoro maggiore che fanno è
stampare materiale: la cosa più difficile, ma anche ciò
che vogliamo fare, è spiegare alla società polacca il
ruolo della chiesa e ciò che invece noi proponiamo. Ora
che è più facile fare il servizio civile alternativo,
gli anarchici possono prestare più attenzione
all'introduzione dell'ora di religione obbligatoria nelle scuole o
alla legge contro l'aborto o ai problemi economici. Non ci sono
solo movimenti underground anarchici in Polonia, ci sono anche
altri, come i verdi. Questi fanno una buona propaganda e attività
molto diversificate; sono riusciti anche a fermare la costruzione di
una centrale nucleare, ma non sono sicuri che il governo non
deciderà di costruirne un'altra.
I Verdi si presentano alle elezioni o no?
Sì, anche se sono molto pochi. Tuttavia è stato un
grosso successo tutto quello che hanno fatto finora. Il grosso del
movimento underground polacco è legato ai movimenti musicali.
Ciò è molto importante perché così i
gruppi musicali possono influenzare la gente. Nella città
dove abito abbiamo organizzato molti concerti autogestiti e questo è
un piccolo contributo su come si possa costruire una società
alternativa. Ciò è possibile grazie al posto che
abbiamo, il "Kulturka", dove organizziamo diversi tipi di
attività autogestita. Dato che la città è
piccola l'influenza di "Kulturka" sui giovani è
molto forte.
(intervista o cura di Al del gruppo anarchico "Germinal"
di Trieste)
|