Rivista Anarchica Online

rivista anarchica
anno 22 nr. 195
novembre 1992


Rivista Anarchica Online

A Pisa l'interstellare
di Partito Groucho-Marxista d'Italia

Quest'anno la festa del Libero Pensiero (Pisa, 17/20 settembre) ha ospitato l'Interstellare groucho-marxista, uno spazio di "resistenza disumana", gestito dal "Partito" (l'unico ancora pulito). Nonostante la scarsità di mezzi (leggi pecunia) e altre difficoltà, il programma, che è stato "mantenuto" all'80% (defezioni e impedimenti di tipo tecnico hanno impedito qualcosa) comprendeva tre interventi teatrali, due video, una mostra, un'"instellazione" artistica, una "circonferenza", il tutto nella splendida cornice del Giardino Scotto, tra fiori, palme e freesby in libertà. Lo spazio Interstellare ha arricchito la Festa, il cui programma era già comunque esuberante, di concerti, dibattiti, mostre, documentazione, spettacoli di burattini, clown ecc., con il ristorante anarchico per il pranzo e la cena.
Molti contributi e molto interesse per un'iniziativa divertente (nel senso più ampio del termine, anche del riunire le cose diverse) che ha visto la partecipazione di molti/e compagni/e e il coinvolgimento (sconvolgimento) della gente del luogo.
Per quanto riguarda l'apporto del nostro cartellone, grande successo ha riscosso lo spettacolo "Mai Stati Uniti", di Acqua Cotta (la vera storia dell'America, in un'ora e mezza di ilarità) che è stato seguito da 300 persone circa.
Molto bella e di forte impatto emotivo la "Sfilata di moda caustica" di Allergia Teatre (che culminava col rogo di una pelliccia). Paola Brolati e Lorenzo Soccoli hanno fatto satira sulla coppia (che scoppiati!) prendendo come pretesto i personaggi delle fiabe in "La bella in bestia". I video sono stati trasmessi dalla "TV Groucho-marxista" (TGMd'I, Blob libero pensiero e altre amenità). La mostra "Le donne grouche: storia delle donne che hanno rotto il caso" il cui unico filone conduttore era lo spago di 20 metri, che reggeva una trentina di cartoncini rosa fucsia, da Lilith a Betty Boop, passando via Emma Goldman, è piaciuta molto... Ivan Lolli era il responsabile (poco) dell'"InSTELLAzione" (una stellona rossa e nera). Alberto Ciampi ha parlato di Renzo
Novatore, attraverso la scoperta di alcuni suoi scritti "a sorpresa" (autore maschile e pseudonimi femminili)... dal futurismo alla comicità: Paola Brolati ha parlato dei meccanismi che scatenano il riso, con letture da Propp a Bergonzoni. Ci proponiamo di deliziarvi con Oscar Panizza e "Wojtila sex-appeal" al più presto.