rivista anarchica
anno 34 n. 304
dicembre 2004 - gennaio 2005


popolo in cucina

Sapori resistenti
di Marco Rossi

Dal fascismo alla Resistenza. Che cosa mangiavano (e non mangiavano) gli italiani. E i partigiani.

 

I sogni dei partigiani sono rari e corti, sogni nati dalle notti di fame, legati alla storia del cibo sempre poco e da dividere in tanti: sogni di pezzi di pane morsicati e poi chiusi in un cassetto. I cani randagi devono fare sogni simili, d’ossa rosicchiate e nascoste sottoterra (1). (Italo Calvino)

L’alimentazione degli italiani sotto il fascismo iniziò ad essere scarsa ben prima delle, peraltro limitate, sanzioni economiche votate dalla Società delle Nazioni alla fine del ’35 in seguito all’aggressione italiana all’Etiopia. I problemi alimentari cominciarono dal pane, elemento base della dieta nazionale. Appena salito al potere, Mussolini dovette registrare un allarmante calo della produzione di frumento e nonostante la cosiddetta “battaglia del grano” l’incremento della produttività agricola risultò insufficiente e circoscritto soprattutto al Nord: nel 1933 la farina prodotta ammontava a 380 grammi quotidiani a testa.
Specialmente al Sud, si ricorreva a surrogati della farina di frumento; il pane era prodotto con una miscela di farina di lenticchie, d’orzo e di cicerchie.
Ma anche nel resto dell’Italia, il pane bianco era privilegio di pochi e la propaganda si affrettò a screditarlo.
Nero e scarso, il pane del Ventennio era per giunta salato, nel senso che era caro in rapporto ai salari (nel ’26 costava 2,50 lire al Kg); tanto che diventò uno dei principali argomenti agitati dall’opposizione antifascista.
Il giornale «La vie prolétarienne» del 12 maggio ’29 informava su come si viveva in Veneto: “Le notizie da questa regione sono fra le più tristi. Nessuno o quasi ha lavorato quest’inverno. Vi è gente che da anni non ha una occupazione regolare. Vi sono famiglie che per intere settimane si sono nutrite alla meglio con un po’ di patate lesse. Durante i mesi del gran freddo, erano installate a Venezia, Padova e Rovigo delle cucine ambulanti per distribuire la zuppa alla popolazione affamata” (2).
Nel febbraio 1931 usciva un numero unico clandestino del PCdI intitolato, emblematicamente: “Pane e Lavoro o la testa di Mussolini”.
Anche la pasta era insufficiente e, per limitare le importazioni di frumento, venne incoraggiato il consumo di riso che, invece, era in sovrabbondanza. A tal fine la propaganda fascista condusse una violenta quanto assurda campagna denigratoria contro spaghetti e maccheroni che vide scendere in campo il futurista Filippo Tommaso Martinetti ormai in guerra contro la pastasciutta, incurante dei cortei popolari di protesta che si svolsero a Napoli e del dissenso del giornalista Paolo Monelli che ebbe a definire la pasta “l’ideale vivanda dei combattenti”.

Autarchia in cucina

In risposta alle sanzioni, l’autarchia entrò in cucina, inventando surrogati ed eliminando pietanze ormai introvabili. Secondo un’inchiesta del Bureau International du Travail del ’37 il vitto di una famiglia piccolo borghese e operaia era costituito da: “pane e poco companatico a colazione; minestra abbastanza lunga a mezzogiorno; pane e polenta la sera, con companatico il meno costoso come baccalà, saracche o simili”.
Con l’entrata in guerra fu introdotto il razionamento e la religione del risparmio raggiunse il suo apice; nelle riviste femminili le donne italiane trovarono ricette per riciclare bucce e torsoli di mele, gambi di prezzemolo e di cavolfiore.
Nulla andava buttato via, tutto poteva trasformarsi in surrogati; si trovò persino la maniera per fare la crema senza uova, la marmellata senza zucchero, l’insalata senz’olio e le costolette senza carne, mentre la farina di castagne suppliva il colore del cioccolato.
Il caffè venne bandito, ma comunque dopo il ’40 era divenuto praticamente introvabile persino per i benestanti. Circolava solo qualche piccola quantità di caffè non tostato, forse proveniente dalla Svizzera. Esauriti anche il cosiddetto Caffè Harrar e il tè etiopico. Dopo l’annessione della provincia di Lubiana fu lanciato il tè sloveno Alpakay.
Se, fin dal ’40, anche le banane “imperiali” importate dalla ex colonia somala non erano più giunte in Italia, dal ’43 venne a mancare anche la frutta meridionale. La frutta di produzione locale non era commercializzata oppure aveva prezzi elevati.
Fece la sua comparsa un manifesto murale in cui si vedeva un soldato con casco coloniale che, battendo una mano sulla spalla di un borghese seduto ad un tavola ben fornita, ammoniva: “Se tu mangi troppo derubi la patria!”.
Nei ristoranti e nelle trattorie, che lo stato di guerra aveva declassato a mense popolari, per chi disponeva di soldi il “rancio unico” (minestra, verdura, frutta) poteva riservare succulente sorprese: la “verdura” dello spartano pasto tesserato poteva diventare tacchino o pollo nascosto da una montagna di fagioli o piselli.
Ma a partire dal ’41, secondo anno di belligeranza italiana, la situazione andò progressivamente aggravandosi e nelle città bombardate cominciò ad aggirarsi lo spettro della fame.
“A Parma, il 16 ottobre 1941, scoppiò una violenta rivolta in seguito alla diminuzione giornaliera della razione individuale di pane, ulteriormente ridotta a 150 grammi, sebbene Mussolini, che aveva visitato la città pochi giorni prima, avesse promesso di non abbassare le razioni alimentari: le donne assaltarono un furgone della Barilla che trasportava un carico di pane.
Appena sparsa la notizia, altre donne uscirono dalle fabbriche e formarono dei cortei spontanei in molte vie della città; furono le più politicizzate ad organizzare le operaie e le massaie. Le donne manifestarono numerosissime e molte di loro furono arrestate (…). La protesta venne chiamata “sciopero del pane” e rappresentò un momento importante nella cronologia di sviluppo del movimento clandestino di liberazione” (3).

Incubo quotidiano

Nel ’43, dopo l’armistizio e l’8 settembre, nelle regioni del centro-nord sotto la Repubblica di Salò e l’occupazione nazista, il problema dell’alimentazione sarebbe divenuto praticamente l’incubo quotidiano di tutta la popolazione civile, ma persino per i militari, come dimostra un notiziario della Guardia Nazionale Repubblicana:

 
Circa cento reclute che viaggiavano da Sassuolo a Reggio Emilia, risultavano essere fuggite dalla caserma di Sassuolo perché il trattamento loro usato era cattivo e demoralizzante: mancata distribuzione del rancio, gavette sporche, mancata distribuzione di coperte, ecc. Perciò rientravano alle proprie case col proposito di non ripresentarsi alle armi prima che l’andamento della caserma venisse modificato.

Per questo motivo, la radio, il cinegiornale e la stampa di Salò vennero mobilitati per convincere i giovani a presentarsi ai Distretti, rassicurando che i nuovi arruolati avrebbero trovato da mangiare. Indicative soprattutto alcune foto e alcune pellicole in cui si vedevano mense fornite e tavolate con volti sorridenti per il rancio del giorno.
Gravissima la situazione nelle grandi città, mentre nelle cittadine di provincia e nelle campagne, grazie alle produzioni locali, era ancora possibile un minimo di nutrizione degna di tale nome.
I contingenti di merci razionate assegnati alle province erano sovente insufficienti, quasi sempre in ritardo, molte volte non arrivavano affatto. Ad esempio, “a Padova si rileva continuamente, da parte tedesca come anche da parte della prefettura, scarsità (…) di sale (…). Per quanto riguarda i generi alimentari, le carenze più gravi riguardano i grassi vegetali e animali” mentre “i contingenti quindicinali di farina di mais e di frumento, di pasta e di riso arrivano con discreta regolarità all’Ufficio distribuzione generi razionati” (4).
Diverso invece il caso di una cittadina come Arezzo, come riferisce un’interessante testimonianza.
“Nell’inverno i più degli sfollati, nell’agro e nelle colline, si salvarono con le rape e poco pane. Le rape dette “purezze”, mostrando puntine bruciate dal gelo (delizia dei buongustai) oppure foglie comuni, erano una delle poche cose che si trovavano, con larghezza; erano ricercate, da mangiare lessate e, possibilmente, con un po’ di sale; l’olio era un tesoro, i grassi suini un’eccezione.
Il pane era la cosa che mancava di più; si era ancora in un mondo segnato dalla sua sacralità, nel quale costituiva anche la spina dorsale dell’alimentazione.
Era, invece, razionato per tutti, esclusi agricoltori (proprietari), coltivatori (diretti), mezzadri ed “avvittati”, i quali trattenevano grano sulle cessioni agli ammassi; questa in un certo senso logica divisione generava due non logiche conseguenze: in Arezzo e nei paesi i più mangiavano pane cattivo, umido, mozzo, fatto con miscele di farina di grano mischiato a semole, a granturco, a ghiande (si diceva) (…) Invece nelle case delle campagne c’era, di regola, e salve quelle degli operai-pigionali non agricoli, pane fatto in casa, nei forni privati, buono, ed un po’ più abbondante che in città.
Dopo il duro inverno a rape e pane pessimo e raro, accadde un fenomeno strano: la disorganizzazione totale comportò che ai panificatori non sempre pervenivano le farine miscelate con granturco, talché, ferma restando la quantità troppo esigua, il livello quantitativo del pane distribuito dagli alimentaristi migliorò.

In cucina le rezdore preparano i dolci

Sale: merce preziosa

Questo generò, a sua volta, la possibilità di far incontrare un po’ di pane secco con le verdure e l’acqua fresca, sale, olio ed aceto e di disporre di «panzanella» (5).
Significativa un’altra testimonianza, sempre riguardante l’aretino, su un pranzo pasquale del ’44.

 
La mamma Maria aveva preparato la solita “brodaglia” di minestra, lunga, lunga, fatta con i dadi Arrigoni, e sul tavolo il pane di granturco, giallo come lo zafferano, delle cipolline “porraie” e un pochino di mortadella di Bologna (6).

Oltre a quella del pane un’altra carenza fondamentale riguardava, come già accennato, il sale ormai divenuto una merce preziosa quanto rara, dato che quasi tutte le saline che rifornivano il mercato italiano si trovavano al Sud.
Ormai introvabile anche il pepe, come tutte le spezie orientali, vanamente sostituito dalla “pepina”, un improbabile miscuglio senza sapore, e da qualche ormai vecchia scorta senza più fragranza.
“La crisi combinata di sale/pepe mise in difficoltà l’allora molto circoscritta e quantitativamente modesta attività dei macellai/insaccatori e generò la rarefazione di salumi e salsiccia, e dei mitici prosciutti, sogno di tutti” (7).
Per far comprendere il valore assunto dal sale, va segnalato il fatto che divenne persino premio offerto come taglia dai comandi nazisti per la delazione o la consegna di partigiani, dato che i tedeschi non soffrivano di carenza di sale avendo la possibilità d’estrarlo dalle miniere di salgemma in Austria.
Secondo un famoso manifesto a firma Il Comandante delle truppe germaniche, venivano promessi i seguenti premi: fino a Lire 5.000 e chili 5 di sale per ogni segnalazione che renda possibile il sequestro di un deposito o di un rifornimento aereo di armi o di esplosivi oppure la cattura di un ribelle; fino a Lire 10.000 e chili 10 di sale per la segnalazione di un importante deposito o rifornimento aereo di armi e di esplosivi oppure di un capobanda, e in altri casi particolari; fino a lire 1.000 e chili 1 di sale per ogni altra utile segnalazione di ribelli, armi nascoste, rifornimenti aerei ecc. (8).

L’alimentazione partigiana

Se questo era, seppur sommariamente, il quadro generale per tutta la popolazione, si può facilmente immaginare che quanti scelsero di andare sui monti a condurre l’aspra guerra partigiana e quanti rimasero nelle città a condurre nella clandestinità la lotta armata, dovettero innanzi tutto far fronte al problema delle loro necessità alimentari.
Sull’argomento è possibile raccogliere numerose testimonianze che indicano, come è ovvio, una molteplicità di condizioni e di contesti.
Al Nord, nelle Langhe, una prima fonte di approvvigionamento furono i magazzini dell’ormai disciolto regio esercito italiano, o quanto restava di essi, come racconta Nuto Revelli:

13 dicembre 1943. Ieri notte puntata a Trinità, per raccogliere almeno le briciole dei magazzini della 4ª armata (…) Conosciamo di fama un tale (…) assai noto nella zona per aver imboscato quantitativi industriali di viveri e perfino di foraggi. Lo troviamo a colpo sicuro.
Io e Piero ci presentiamo così: «Siamo partigiani, abbiamo un camion da riempire, e presto anche. Fuori i viveri che lei ha arraffato all’8 settembre. Sono roba nostra».
(…) Bussiamo a molte porte (…) senza terrorizzare, anzi, quasi scusandoci per l’improvvisata, chiediamo che ci restituiscano le provviste dell’8 settembre.
(…) Mollano i viveri, senza tante storie (…) quando abbiamo compiuto una metà del giro, il Taurus è ormai quasi al completo. Sacchi di zucchero, sale, riso, farina, casse di surrogato, fusti di cognac e di olio: queste le briciole dell’8 settembre, queste le piccole scorte familiari, dopo che gli avvoltoi (…) hanno ormai smistato verso la borsa nera le migliaia di quintali dei magazzini militari svuotati.
(…) L’asilo è proprio lì a quattro passi (…) viene ad aprirci una suorina giovane, spaventata. «Siamo partigiani, – le dico, – vorremmo soltanto prelevare il sale della 4ª armata».
Si rischiara in viso (…) Arriva la madre superiora, con due o tre suore che la scortano da lontano. Il carico ha inizio. Non lo vogliamo tutto il sale, due sacchi li regaliamo alla mensa dell’asilo (9).

Successivamente il problema dei viveri venne risolto in vario modo, dall’acquisto presso i contadini alla requisizione più o meno forzata nei confronti dei proprietari più ricchi, dall’esproprio a spese dei possidenti fascisti al prelievo di beni con rilascio di buoni del Comitato di Liberazione Nazionale.
Inutile negare veri e propri casi di furto, seppur rari e generalmente causato da emergenze, ma è altresì da segnalare il fatto che spessissimo la popolazione divise spontaneamente il poco che aveva con quanti erano alla macchia.
In altri casi, nonostante i gravi rischi di ritorsioni fasciste, i contadini preferirono spontaneamente offrire bestiame e grano ai partigiani piuttosto che consegnarli all’ammasso imposto dai “repubblichini”.
Fu comunque una “guerra dei poveri”, tanto che nella memorialistica resistenziale ricorre sempre il riferimento alla fame patita, soprattutto durante le azioni di guerriglia e i ripiegamenti per sfuggire ai rastrellamenti nazifascisti, come si apprende da alcuni passi del diario partigiano di Aldo Ferrero:

 
…si è consumato il primo pasto, e per di più caldo, dopo giorni di mirtilli e acqua. Molti hanno la dissenteria, altri il vomito (…) Quelli che si fanno sentire sono i morsi della fame (10).

Cose analoghe le descrive Giorgio Bocca, anch’egli partigiano in Piemonte:

 
…il riso stracotto che spesso era tutto il pasto…

Molti reparti rimasero per alcuni giorni senza pane e senza carne, mangiando patate bollite, ma continuando a lavorare e combattere.

 
Il cuoco stana le pentole dai cespugli in cui le ha nascoste e dal campo di avena esce il sacco del pane (…) Le squadre rientrano nei fienili e posano le armi. Tra poco mangeranno un po’ di castagne e di patate bollite (11).

Così come confermato da Nuto Revelli:

 
Il problema del vettovagliamento è grave. Lo risolviamo alla meglio: un pezzo di pane nero per ogni uomo (12).

Ma anche da altri tre partigiani, operanti in zone diverse.

 
Da nove giorni il rancio di duecento partigiani era così composto: cinque pere la mattina, dieci a mezzogiorno, dieci la sera. Niente carne. Una squadra inviata a trovare farina era tornata senza farina e con due uomini in meno (13).
 
Ricordo che il mugnaio Giovanni Madrina faceva il possibile per darci qualche chilo di farina da polenta. Il vitto era a volte molto scarso: non di rado una fetta di polenta e mezzo uovo a persona furono il cibo di un’intera giornata (14).
 
Nostre basi diventarono allora le baite, dormimmo in montagna nei ricoveri per animali (…), il vitto era scarso, insufficiente (mangiammo tutte le capre della zona e per parecchi giorni dovemmo nutrirci solo con castagne) (15).

La fame era tale da divenire persino argomento di canzoni, come quella che segue.

Stringiamo la cinghia (16)

La fame e il piombo
paura non ci fa,
oi cara mamma, oi cara sposa,
stringiamo la cinghia
se fame ci assal,
che ci rinfresca
la neve ci sarà.

Tale condizione era talmente condivisa e sofferta all’interno delle comunità partigiane, da rendere importanti anche piccoli gesti che, in simili contingenze, assumevano valori e significati del tutto particolari.

 
Abbiamo appena terminato l’azione che arriva una donnetta con pane, uova e latte: sa che dal mattino stiamo combattendo, e nel vederci così inzuppati dal temporale ha pietà di noi. La nostra postazione è a pochi metri dalla sua casa (17).
 
Si distribuiscono i viveri, un pezzo di pane raffermo e cioccolato autarchico.
La razione a me non basta. Chiedo a Nini l’unica scatola di marmellata, la riserva intangibile della banda: l’apro e a cucchiate incomincio a farla fuori.
Nessuno parla, tutti mi guardano: contano le cucchiate, le gustano.
Tiro avanti senza pietà. Mi sento addosso lo sguardo di tutti, alzo gli occhi a tratti e li vedo come ipnotizzati.
Sto compiendo una cosa orribile. Anche Livio mi guarda, ma non parla. Tiro giù, un cucchiaio dopo l’altro, con impegno, come se infilassi delle pallottole in un caricatore.
Domani avrò una giornata dura. Se questa forza mi darà un po’ di forza, viva le leggi partigiane frantumate (18).
 
Io non sapevo da mesi cosa fosse un uovo. Lui me lo aveva mostrato tutto trionfante. Poi lo aveva fatto cuocere nell’unico modo possibile, in acqua bollente, lo aveva diviso in due e me ne aveva offerto la metà (19).

La mancanza di viveri emerge con insistenza anche nei messaggi scambiati tra i diversi reparti partigiani: la reciproca richiesta di generi alimentari non ha minore rilevanza dello scambio di informazioni e della carenza di armi e munizioni, e il tono non è meno drammatico.
Si rileggano, a titolo d’esempio, questi dispacci:

…Compra quanti più viveri puoi (formaggio, pane, burro, uova).
…Secondo invio annonario consistente in sette dozzine e mezza di uova, bidone pieno di latte e mezza forma di formaggio (…) Aggiungo in extremis mezza dozzina di uova.
…Mi spiace di non aver trovato le pagnotte e anche il burro. Per trovare quelle pagnotte ho passato tutte le case. Formaggio ce n’è, ma vogliono 100 lire il kg. Se ne avete bisogno fatemelo sapere.
L’approvvigionamento viveri, con l’aumento continuo della banda, diventa problematico. Non sono mai arrivati così pochi viveri (…) come in questo periodo!
(…) necessitiamo di farina, pasta e riso. Per il trasporto pensate un po’ anche voi, requisite muli finché basta. Preleva tutti i viveri delle tessere. Non parlavi di quattro quintali di farina arretrata dal panettiere? Prelevali e mandane due quintali a Nino, e tutto il resto qui.
Ma tutto ciò al più presto. Ti ripeto: pasta, riso e condimenti, sono i più urgenti (…) Vorrei, se possibile, un po’ di fondi per comperare un po’ di pappatoria (…) Vi mando tutti i viveri che mi è stato possibile riunire: 2 zainetti zucchero, 2 pezzi di lardo, burro, 13 pacchetti surrogato, qualche chilo di formaggio.
Pane non ne è giunto e non so se arriverà. Se dovesse arrivare ve lo spedirò al più presto. È necessario fare la massima economia di viveri: razioni minime, perché non sappiamo se e quando potremo averne altri (20).

Il cibo era essenziale per continuare a resistere, anche più delle munizioni. A riprova di ciò basti quanto riporta ancora Revelli:

 
Rientro con la banda a Torre. Spariti parte dei nostri materiali e viveri. Raduno la popolazione di Torre, sette montanari in tutto. Discorso chiaro, spietato. Salta fuori il materiale: mancano ancora una rivoltella e l’unica scatola di conserva.
I montanari accusano un certo S., ma S. nega finché lo minacciano di morte. Tutto ritrovato, rancio con pastasciutta condita al pomodoro (21).

Il mangiare come rito collettivo

Quando la lotta partigiana consentiva delle pause o la cattiva stagione imponeva dei rallentamenti delle operazioni militari, il momento del ritrovarsi per mangiare era quello in cui la comunità partigiana cercava di ricreare una parvenza di vita libera dalla guerra.
L’aspetto della socializzazione tra eguali nell’atto di dividersi anche il cibo, appare in modo assai evidente in tutti i ricordi di chi visse quell’esperienza.

La «mensa» e la «sala riunioni» di Paralup sono nello stesso locale, nella stalla più grande.
In una grangia accanto, la cucina e il magazzino viveri; nelle altre baite, cinque o sei, i dormitori (…) Qui, nella «sala riunioni», ogni sera si raccolgono a conversare, a ridere, a cantare.
I più sono giovani, quasi ragazzi, contadini, operai, studenti. Gli ex soldati della 4ª armata e gli ufficiali del disciolto esercito sono pochi (22).

…Altri alimentano un fuoco che fascia divampando un enorme pentolone nero. È la marmitta che il cuoco si è portata dietro combattendo e camminando. Questa sera la banda avrà di nuovo la sua minestra calda (23).

Torre è il nostro convalescenziario. Attività limitata ai collegamenti e alle corvées viveri e materiali. Riposo e supernutrimento.
Acquisto di viveri senza economia, a borsa nera, anche se i fondi di assegnazione se ne vanno… Zabaglione per tutti, ogni giorno: chi sbatte di qua, chi di là, ne esce un concerto piacevolissimo. Villeggiatura. Primavera incantevole che riconcilia con la vita (24).

C’è aria di festa, non so per quale ragione. Tutti la sentono, anche il cuoco, certo, che ha preparato oggi una torta di mele (25).

18 febbraio (’45). Il solito brodo viene eccezionalmente sostituito con tagliatelle, per festeggiare la giornata del partigiano (così almeno ci è stato comunicato dai giornali) (26).

Ma se sulle montagne, quando era possibile, si rinnovava tra i partigiani questo rito collettivo, nelle città i combattenti dei GAP e delle SAP, conducevano una vita diversa, ben più grama, stretta dalle regole della clandestinità e dell’organizzazione in piccoli nuclei.
Uno dei protagonisti di quella guerra, nelle sue memorie, ha dedicato al cibo solo poche righe.

Compro un etto di mortadella e un po’ di formaggio, poi sorseggio un caffè in un bar…

Sarebbe piuttosto preoccupante se, nell’attesa dell’agguato qualcuno si fosse recato a fare provviste in locali pubblici (27).

Il vino

Il vino, come è noto, ha sempre avuto un posto importante nella storia proletaria e non fa certo eccezione il capitolo della lotta partigiana.
Il vino buono per far tacere la fame, per riscaldare, per dare coraggio e anche per cantare.
Come attesta questa canzone, originaria di una zona della Toscana dove sicuramente la mancanza di vino doveva essere vissuta quasi come un dramma.

La polenta gialla (28)
C’è un gruppo partigiano
nel garfagnin
che da parecchi mesi
non beve il vin.
Sempre polenta gialla
c’è da mangiar
e guardia sempre guardia
a volontà.

Sul vino bevuto dai partigiani si trovano molti accenni, tra queste qui ne offriamo due.
La prima riguarda un’insolita azione partigiana ed è confermata persino da un rapporto, datato 1.5.1944, del Comando della Guardia Nazionale Repubblicana di Arezzo:

 
Giunge solo ora la notizia che il 18 aprile u.s., in frazione Pieve del comune di Talla, circa 10 ribelli abbatterono la porta del dopolavoro (fascista) con scariche di fucile mitragliatore, e che, entrati nei locali, consumarono due bottiglie di liquori, lasciando sul tavolo alcuni biglietti da dieci lire per pagare le consumazioni.
Indi si allontanarono in direzione di Pontenano (29).

La seconda, narrata da Bocca, sarebbe degna di un film:

 
Non ho mai visto una guerra così strana, dice Alberto, la battaglia del vino. Per sette giorni di seguito, non abbiamo fatto che sparare e bere. I valligiani piuttosto di lasciare il loro vino ai tedeschi preferivano finirlo. Ogni paese in cui ci ritiravamo combattendo traeva dalle cantine le bottiglie più preziose. Ricordo Ponte Marmora. Avevamo piazzato il mortaio in un prato. Vicino alla bocca da fuoco e sparse tra le munizioni c’erano una trentina di bottiglie vuote, ma altre ancora piene sul carrettino col quale le avevano trasportate da Prazzo (…) Arrivò la reazione nemica, granate scoppiarono poco lontano e pallottole sibilarono nell’aria. Allora, senza scomporsi, caricarono il mortaio sul carrettino, vicino alle ceste delle bottiglie e, cantando, presero la strada per Prazzo (30).

Marco Rossi

Note

  1. Italo Calvino, Il sentiero dei nidi di ragno, Mondadori, Milano 1993, pag. 83.
  2. Umberto Dinelli, La guerra partigiana nel Veneto, Marsilio editori, Venezia 1976, pag. 14.
  3. A cura di Hélène Zago, Le donne nella resistenza, www.dspadova.it/donne_resistenza.htm.
  4. A cura di Lino Scalco, Tra liberazione e ricostruzione, Editoriale Programma, Padova 1996, pagg. 35-37.
  5. Enzo Droandi, Arezzo distrutta 1943-44, Calosci Editore, pag. 93.
  6. A cura di Ezio Raspanti, Ribelli per un ideale, ANPI, Foiano della Chiana 1994, pag. 144.
  7. Enzo Droandi, op. cit., pag. 94.
  8. Fondazione Kuliscioff, Credere, obbedire, convincere. Propaganda e comunicazione 1943/1945, MB publishing, Milano 2003, pag. 62.
  9. Nuto Revelli, La guerra dei poveri, Einaudi, Torino 1993, pagg. 142-143.
  10. Aldo Ferrero, «Terroristen» La Brigata Valle Stura la più decorata al Valor militare, Mursia, Milano 1996, pagg. 29 e 49.
  11. Giorgio Bocca, Partigiani della montagna. Vita delle divisioni “Giustizia e Libertà” del Cuneese, Feltrinelli (seconda ed.), Milano 2004, pagg. 35, 112, 115-116.
  12. N. Revelli, op.cit., pag. 272
  13. “Fumo”, in 11 agosto, Firenze, ANPI.
  14. Testimonianza di Alfredo Barbujani in Gianni Sparapan, Adria partigiana, Minelliana, Rovigo 1994, pag. 83.
  15. Argante Bocchio – Annibale Giachetti, Le formazioni di Gemisto, in «L’impegno», dicembre 1986, Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nelle province di Biella e Vercelli.
  16. A.Virgilio Savona – Michele L. Straniero, Canti della Resistenza italiana, Rizzoli, Milano 1985, pagg.425-426, Canto della formazione Ammazzalorso, Teramo.
  17. N. Revelli, op. cit., pagg. 181-182.
  18. N. Revelli, ibidem, pag. 188.
  19. G. Bocca, op. cit., pag. 509.
  20. N. Revelli, op. cit., pagg. 205-206, 232, 264, 278-279.
  21. N. Revelli, ibidem, pag. 215.
  22. N. Revelli, ibidem, pag. 153.
  23. G. Bocca, op. cit., pag. 82.
  24. N. Revelli, op. cit., pag. 213.
  25. G. Bocca, op. cit., pag. 61.
  26. G. Bocca, ibidem, pag. 102.
  27. Giovanni Pesce, Senza tregua. La guerra dei GAP, Feltrinelli, Milano 1976, (3 ed.) pagg. 297, 271.
  28. A. Virgilio Savona - Michele L. Straniero, op. cit., pag. 348.
  29. A cura di Ezio Raspanti, op. cit., pag. 179.
  30. G. Bocca, op. cit., pag. 111.

Articoli apparsi sulla stampa dedicati alla manifestazione «Le cucine del popolo»