rivista anarchica
anno 43 n. 379
aprile 2013


à nous la liberté


L'ultimo antidoto
contro l'evoluzionismo

a cura di Felice Accame



1.
Il 26 novembre del 1866, Padre Giovanni Antonelli aprì l'anno scolastico del Liceo degli Scolopi a Firenze con Poche parole intorno alla studio nella Storia Naturale. Fra queste poche parole, alcune furono di forte ripulsa contro “chi, rinnegando l'intimo sentimento, il consenso universale e la evidenza fisica e matematica, non si vergogna di accattare da qualche imbecille straniero e di spacciare che nostra prima madre dovette essere una scimmia schifosa, nostro progenitore un fetente Urango o un Babbuino, nostri fratelli i Mandrilli, sorelle nostre le Bertucce, parenti un branco di bestie”. E, date queste premesse, non poteva che concludere invocando: “Oh! Ponga un termine Iddio pietoso alle conseguenze di queste oscene dottrine; e illumini i Governanti a conoscere l'infamia e a punirla condegnamente!”.
Centoquarantun anni dopo, il 24 luglio del 2007, nell'incontro con il clero della diocesi di Belluno-Feltre e Treviso ad Auronzo di Cadore, Benedetto XVI rifiuta la concezione di evoluzione e creazione come “alternative” che si escludono – una concezione secondo la quale “chi crede nel Creatore non potrebbe pensare all'evoluzione e chi invece afferma l'evoluzione dovrebbe escludere Dio” – e dice che “questa contrapposizione è un'assurdità, perché da una parte ci sono tante prove scientifiche in favore di un'evoluzione che arricchisce la nostra conoscenza della vita e dell'essere come tale”. L'“imbecille straniero” – altrimenti noto con il nome di Charles Darwin –, insomma, aveva ragione. Anche se – eccolo l'ultimo baluardo difensivo del Papa – “la dottrina dell'evoluzione non risponde a tutti i quesiti e non risponde soprattutto al grande quesito filosofico: da dove viene tutto? E come il tutto prende un cammino che arriva finalmente all'uomo?”.

2.
Gianfranco Ravasi, cardinale e onusto di vari incarichi pontifici, biblista, scrive Darwin e il Papa, sorvolando allegramente sulla storia, ma, in compenso, argomentando con dotta finezza a sostegno della posizione cattolica in ordine all'evoluzionismo ed al contesto culturale in cui l'evoluzionismo nasce. Il modo in cui articola la sua argomentazione, a mio avviso, è di notevole interesse, anche perché, come vedremo, coinvolge ambiti più ampi di quelli nei quali l'argomentazione sembrerebbe confinata.

3.
Al primo punto del suo ordine del giorno sta la liquidazione del creazionismo. “Laicamente”, lo confuta come pessima narrativa, neppur meritevole di soverchia attenzione. E lo fa tramite argomentazioni o di ordine scientifico o, comunque, basate sull'accettazione dei risultati della scienza – una scienza che, tuttavia, ridisegna limitata a proprio uso e consumo. Se cita Aristotele, infatti, è per fargli dire che “in tutte le cose della natura c'è qualcosa di thaumastón” (parola che lui traduce in “meraviglioso” e “indecifrabile”). Se cita Lucrezio, è per fargli dire che “nil posse creari de nihilo” (che lui traduce “dal nulla non può tradursi l'essere”). Se cita Galilei è perché anche lui si affida allo Spirito Santo. La sua scienza, da una parte, è quella del fisico Max Planck – quella che non è in contrasto con la religione perché “hanno bisogno una dell'altra per completarsi nella mente di un uomo che pensa seriamente” –, ed è, soprattutto, quella altrettanto amputata della teoria del doppio magistero del paleontologo Stephen Jay Gould – quella altrimenti detta del “Non Overlapping-Magisteria” che prevede la non sovrapponibilità dei percorsi della conoscenza filosofico-teologica e della conoscenza empirico-scientifica. Dall'altra, la sua scienza è quella del filosofo Ludwig Wittgenstein che, nelle proposizioni della metafisica, dell'etica e dell'estetica, ravvede un'insita “ineffabilità”, ma non certo un'“assurdità”. Quando fu formulata, contro la teoria del doppio magistero, avevo mosso un'obiezione. Il parallelismo non regge, perché c'è almeno un punto in comune tra scienza e religione e questo punto è rappresentato dal linguaggio: entrambe usano del linguaggio per esplicitare le proprie tesi ed entrambe possono, e devono, far riferimento ad una e una sola teoria del significato. Entrambe negoziano i significati delle parole che usano, entrambe contraggono impegni semantici e questi impegni devono mantenere. Contro Wittgenstein ho più volte fatto notare che, nonostante tutta la sua riverenza verso l'ineffabilità, lui parla eccome – e con la pretesa di farsi capire – e che la sua è la posizione del mistico rassegnato – di colui che ferma l'analisi – l'analisi del linguaggio e di ciò che il linguaggio designa – e rinuncia a qualsiasi teoria del significato, facendone peraltro uso in lungo e in largo.

4.
Il creazionismo, dice Ravasi, commette lo stesso errore dell'evoluzionismo. Come questi “si arroga il diritto di essere una “philosophia prima”, quello “usava la dottrina teologica della creazione per contrastarlo” – lo stesso “errore metodologico”. La teoria del “disegno intelligente” è per lui una “variante più nobile” di creazionismo, che, non essendo una “teoria in sé scientifica” (cosa voglia dire “scientifico in sé” lo lasciamo a Ravasi) ma “filosofico-teologica” non può contrastare la teoria dell'evoluzione. Solo argomenti omogenei alla medesima disciplina, infatti, possono o non possono – secondo un Ravasi cui farebbe comodo un sapere ben diviso in compartimenti ben stagni – confliggere tra loro.

5.
A proposito di “insita ineffabilità” e di quanto l'atteggiamento torni spesso a far comodo ai filosofi. In una lettera a Overbeck, datata 2 luglio 1885, Nietzsche dice che la sua filosofia “non si lascia più comunicare”, aggiungendovi più o meno prudentemente “almeno in forma stampata”. In Al di là del bene e del male, però, chiarisce che “non si ama più abbastanza la propria conoscenza appena la si comunica”. Forse, allora, prima mentiva per amore. Di se stesso.

6.
È implicito, allora, che a Ravasi non tutta la scienza vada bene. Il Gould della teoria del doppio magistero, ovviamente, gli va bene – perché gli consente di dire quel che gli pare al riparo di un'asserita indipendenza che non ha e che non può avere –, ma non il Gould che segue Monod nell'asserire che l'uomo è “il prodotto casuale di un progetto contingente”. Contro di loro, tuttavia, Ravasi usa un argomento particolarmente puntuto. Dice che “lasciando tra parentesi le diverse ipotesi che in sede strettamente scientifica contrastano questa concezione del meccanismo meramente casuale e aleatorio del percorso evolutivo, evocando invece costrizioni formali, simbiosi e fenomeni epigenetici, dobbiamo però subito segnalare che Monod e Gould, introducendo la categoria 'caso', in pratica si allineavano – sia pure sul versante opposto – ai creazionisti che introducevano invece una causalità. In entrambi i casi si tratta di categorie di indole metafisica e non fisica, che travalicano lo statuto proprio dell'analisi scientifica”. Con il che, da lì in avanti, Ravasi sembrerebbe poter respirare. Se, però, le “diverse ipotesi” che scaturiscono dalla “sede strettamente scientifica” non le lasciassimo “tra parentesi” e le mettessimo bene in evidenza, forse, respirerebbe con minor sollievo.
Faccio un solo esempio. Quando Robert M. Sapolsky parla di casi di “controllo cerebrale” da parte di ospiti in altri organismi, cita il parassita Toxoplasma gondii – un protozoo che, a quanto pare, vive e prospera soltanto in una sequenza di due ospiti, un roditore e un gatto. “Il toxoplasma viene ingerito da un roditore, nel corpo del quale forma ovunque delle cisti, in particolare nell'encefalo. Il roditore viene mangiato da un gatto, l'ospite in cui il parassita si riproduce e da cui viene disperso attraverso le feci che, in uno dei famosi circuiti della vita, sono rosicchiate dal roditore”. A quanto se ne sa oggi, i gatti sono l'unica specie tramite la quale il toxoplasma può riprodursi e della questione, infatti, sono informate tutte le donne che devono affrontare una gravidanza: se il toxoplasma contenuto nelle feci di un gatto raggiunge il feto può causare gravi danni neurologici. Bene, fino a questo punto la vicenda non ci dice un granché: sembra di essere di fronte alla solita lotta per la vita – il toxoplasma che recita tutte le preghiere che sa affinché il gatto si dia da fare per acchiappare il topo – se il gatto è ben pasciuto, se qualcun altro provvede alla sua alimentazione o se il topo è troppo grosso e cattivo – tanto da fargli paura – per il toxoplasma son dolori: aspetta invano nel corpo del topo e ci lascia le penne con lui. È a questo punto che, invece, le cose si complicano – per Ravasi, non per il gatto e, in fin dei conti, nemmeno per il topo (figuriamoci per il toxoplasma). Il toxoplasma sale in cabina di regìa e fa “diventare impavidi i roditori”. Di solito, infatti, i topi usufruiscono di una fobia per i felini – rifuggono dal loro odore, anche quelli che non ne hanno mai visto uno (non vanno avanti “per prova ed errore” perché l'errore lo pagherebbero con la vita). Come è stato dimostrato da Berdoy, Macdonald e Webster, i topi parassitati dal toxoplasma “perdono selettivamente l'avversione per il feromone dei gatti” e, invece che rispondere all'antica e sana esigenza di darsela a gambe appena ne usmano uno sono portati ad avvicinarglisi – un altro caso di “attrazione fatale” – e, a questo punto, anche il più bonaccione dei gatti non può esimersi. E, attenti, non è che il topo sia impazzito – in tutti gli altri comportamenti, il topo è normale – ma, grazie al parassita, ha “selettivamente” sviluppato un'attrazione fatale per i gatti. Allora, rileva Sapolsky, “un'idea profondamente radicata è che l'evoluzione sia direzionale e progressiva”; che gli invertebrati siano organismi più primitivi dei vertebrati, che i mammiferi siano i più evoluti tra i vertebrati, etc., fino “a dare la prova apparentemente scientifica della superiorità evolutiva della determinata razza, gruppo etnico, o squadra di bowling cui si appartiene”. Ma quest'idea, caso del toxoplasma alla mano, è “assolutamente sbagliata”. Il suo caso dovrebbe perlomeno indurci ad essere “filologicamente umili”: “sicuramente non siamo la specie più evoluta in circolazione, né la meno vulnerabile. E nemmeno la più intelligente”.

7.
Ravasi può attaccare Monod e Gould senza avere tutti i torti. Infatti, il caso e il determinato sono il risultato di operazioni mentali e non dati di fatto. Dipendono da noi e non dallo stato delle cose: non ha senso dire che qualcosa è casuale in sé o determinata in sé. Monod e Gould ereditano una tradizione filosofica – non estranea neppure a Darwin – che impedisce loro di liquidare radicalmente le tesi antievoluzioniste o, dette in termini più adatti ai nostri giorni, le tesi a favore di un evoluzionismo finalizzato. Con il che – con la coscienza a posto – crede di potersi permettere il suo evoluzionismo, che, ovviamente, è direzionato. Cita Alfred N. Whithehead, John G. Cobb e David R. Griffin per garantirci che stiamo viaggiando sicuri verso il “punto omega” – “eterno ed infinito” – e cita Ray Kurzweil per venderci l'idea di una evoluzione che andrebbe “nella direzione di una maggior complessità, eleganza, conoscenza, intelligenza, bellezza, creatività e livelli più alti di attributi come l'amore”. “In ogni tradizione monoteista”, infatti, “Dio viene per analogia descritto con tutte queste qualità tese all'infinito” e, pertanto, l'evoluzione procederebbe “inesorabilmente verso questa concezione di Dio, anche se” – ogni tanto va anche schiacciato il freno – “non raggiunge mai questo ideale”. Che possa essere annoverato tra le categorie mentali – come “causa” e “caso” – anche lo “scopo” – e che, dunque, a questa gamma di filosofi, possa essere rinfacciato quanto rinfacciato a Monod e a Gould – a Ravasi non passa neanche per la capa.

8.
L'idea di accettare l'evoluzione ma non la sua casualità e, dunque, l'idea di una evoluzione “guidata” non è nuova e già turbò non poco il povero Darwin. La formulò quello che lui stesso aveva definito “un eccellente biologo”, Alfred Russel Wallace, che, avendo elaborato una teoria dell'evoluzione indipendentemente, sulle prime sembrava meritare uguali riconoscimenti. Tuttavia, Wallace finì col sostenere che uno spirito invisibile e ancora ignoto alla scienza guidava l'evoluzione verso l'età felice dell'uomo. Uno dei suoi argomenti preferiti a sostegno concerneva il cervello dei selvaggi: era sovradeterminato per le loro esigenze – e avevano, dunque, molte più capacità mentali di quanto, da selvaggi come erano, ne avessero bisogno. La selezione naturale opera per il qui e per l'oggi, per l'immediato, e da ciò ne conseguirebbe che il cervello dei selvaggi è predisposto da una forza spirituale misteriosa per un uso futuro (per esempio, la butto giù così io, per quando saranno civilizzati e convertiti al cristianesimo).

9.
Il fatto che in più punti del suo libro, Ravasi tratti teologia e filosofia come due facce della stessa medaglia o come due alleate per natura – trovandomi pienamente d'accordo – dovrebbe indurre almeno qualche filosofo alla riflessione. Ma di ciò ho più di un buon motivo per dubitarne.

Felice Accame


Note
Il libro di Ravasi è pubblicato da EDB, a Bologna nel 2013. La citazione di Aristotele è tratta da Parti degli animali (I, 5). La citazione di Lucrezio è tratta da De rerum natura (I, 155-156). Per Galilei, cfr. la lettera all'abate Benedetto Castelli, dove dice che “l'autorità dello Spirito Santo ha avuto di mira a persuader agli uomini su quelle verità che, essendo necessarie alla loro salvezza e superando ogni umano discorso, non potevano per altra scienza né per altro mezzo essere conosciute se non per bocca dell'istesso Spirito Santo”. Poca roba, d'accordo, ma, per Ravasi, più che sufficiente. L'affermazione di Max Planck è tratta da La conoscenza del mondo fisico, saggio del 1906. Il caso e la necessità di Jacques Monod è del 1970. Per la teoria del doppio magistero, cfr. S. J. Gould, I pilastri del tempo, Il Saggiatore, Milano 2000. Per una mia critica, cfr. F. Accame, Antologia critica del sistema delle stelle, Odradek, Milano 2006. Per l'analisi del caso del toxoplasma gondii, cfr. Robert M. Sapolsky, L'uomo bestiale, Orme, Roma 2013, pagg. 126-129. Per gli esperimenti relativi al ciclo di vita del toxoplasma, cfr. M. Berdoy, J. Webster e D. Macdonald, Fatal Attraction in Rats Infected with Toxoplasma Gondii, Proceedings of the Royal Society of London, B 267, 2000, pag. 1.591. La frase di Kurzweil è tratta da La singolarità è vicina, Apogeo, Milano 2008. L'alleanza tra teologia e filosofia è sancita alle pagine 24, 26, 27, 32 e 34. Per la tesi di Wallace, cfr. A. Desmond e J. Moore, Darwin, Bollati Boringhieri, Torino 1992, pag. 649.