Rivista Anarchica Online

rivista anarchica
anno 26 nr. 225
marzo 1996


Rivista Anarchica Online

Troppo passato

Spettabile redazione,
da tempo non acquistavo un numero di «A» e la lettura del numero 223 ha ravvivato in me certezze e perplessità relative alla rivista.
Come lettore mi trovo in una posizione più comoda rispetto a quanti si prodigano per dare vita alla rivista: se ciò mi impedisce di esprimere giudizi frettolosi e disinvolte sentenze, mi consente, credo, di comunicarvi alcune mie opinioni su di essa.
Ciò che mi colpisce maggiormente, nella rivista, è che gli articoli in essa contenuti trattano spesso di figure e di eventi del passato del movimento anarchico (guerra di Spagna, Resistenza, biennio rosso).
Se è vero che il legame con ciò che è stato non va certo tralasciato, è pur vero che rivolgendo troppo di frequente la propria attenzione al passato si corre il rischio di trascurare il presente (per quanto triste) e -soprattutto- il futuro.
Vorrei, da lettore, che la rivista si occupasse con maggiore frequenza della realtà attuale della società, in generale, e dello stato presente del movimento anarchico, in particolare.
Ciò contribuirebbe -a mio parere- ad approfondire, da un lato le cause dell'esiguità e della scarsa incidenza degli anarchici all'interno del movimento antagonista al potere, e dall'altro, ad impedire che le iniziative (editoriali, musicali, culturali ecc.) degli anarchici trovino spesso solo l'adesione, in genere, di quanti anarchici lo sono già.
Vi ringrazio e vi saluto.

Antonio (Pieve Emanuele)