rivista anarchica
anno 44 n. 389
maggio 2014





L'etica dalla padella della biologia
alla brace della filosofia

1.
Allorché cerca di concludere qualcosa intorno all'origine ed all'evoluzione del senso morale, Piero Borzini – in Diventare umani - dice che esso “deriva da intricate interazioni tra biologia e cultura”, non certo da “inesplicabili salti ontologici”, evolvendosi “in modo naturalistico all'interfaccia tra le capacità cognitive e gli adattamenti culturali”.

2.
Ormai famoso nella letteratura neurologica è il caso di Phineas Gage. Minatore americano, venticinquenne, nel 1848 fu vittima di un incidente mentre lavorava ad una ferrovia: provocò incautamente un'esplosione e la sbarra di ferro che stava utilizzando gli schizzò in faccia entrandogli da sotto un occhio e uscendogli dalla zona prefrontale del cervello. Dopo il primo stordimento e nonostante la ferita, Gage fu in grado di andare con le proprie gambe fino al medico più vicino e sopravvisse altri dodici anni. Ce ne sarebbe già a sufficienza per entrare nella storia, ma, nella storia della neurologia, il caso è stato oggetto di infinite discussioni anche per un'altra ragione. Dopo l'incidente, furono rilevate nel giovane “rilevanti alterazioni del carattere”, ovvero “modifiche dei tratti psichici” – detto più esplicitamente: prese a bestemmiare come un carrettiere (il che, sia detto di passaggio, sarebbe anche comprensibile per uno che subisce un incidente del genere), divenne violento e irascibile e, dunque, del tutto inaffidabile. Forte – di conseguenza – è stata la tentazione dei neurologi di identificare la zona prefrontale del cervello – quella squarciata dalla barra di ferro del povero Gage – come la “sede” delle facoltà morali, la cabina di regia in cui si decide cos'è bene e cos'è male scegliendo magari l'uno e non l'altro.
Phineas Gage con l'asta di metallo
che gli trapassò il cranio

3.
Borzini rifugge, dunque, dai facili riduzionismi, evita con cura di confinare in una zona del cervello una facoltà fondamentale per la vita sociale come quella del senso morale. Fa bene, perché le conseguenze politiche della sostituzione di qualcosa di mentale con qualcosa di fisico sono sempre gravi.

4.
La sottrazione dell'etica all'ambito di competenza del biologo dovrebbe essere ricompensata meglio di quanto non sia avvenuto e di quanto, tuttora, avvenga.
Da scettico onesto qual era, in Critica della morale, il filosofo Giuseppe Rensi finisce con l'affermare che, alla luce delle “teorie morali che sono andate formulandosi nel corso della storia della filosofia”, è impossibile “formulare un principio che possa anche lontanamente vantare una legittima pretesa alla validità universale”. Per esempio: “stringi stringi, in fondo alla dottrina morale di Platone (come in fondo forse a tutte) v'è un circolo vizioso, derivato necessariamente dall'impossibilità di dare una determinazione del bene: l'uomo buono è colui che ha la conoscenza del bene (che sa rivolgere la propria anima all'idea del Bene, come vuole La Repubblica); e il bene è ciò che è conosciuto come tale dall'uomo buono”.

5.
Si ricorderà che sia Mussolini che Hitler – diciamo in gioventù – hanno avuto i loro guai giudiziari. Il primo, ancora socialista rivoluzionario, portato in giudizio nel 1911 non rinuncia alla propria filippica e, ai giudici, dice: “assolvendomi, soddisferete i miei desideri, restituendomi al mio lavoro e alla società. Ma condannandomi mi onorerete perché davanti a voi non siede un malfattore né un delinquente comune, ma un assertore di ideali, un agitatore di coscienze, un soldato di una fede che esige il vostro rispetto, poiché reca in sé il presentimento del futuro e la grande forza della verità”.
Il secondo, nel 1923, dopo il putsch di Monaco, davanti ai suoi giudici, pur mettendola giù con minor aulicità, dice: “Io sono l'unico responsabile, ma non per questo sono un criminale (...) perché la storia ci assolve”.
Rappresentano una scappatoia pragmatica – pragmaticissima – al circolo vizioso di Platone. Non ce la fanno a dire che ciò che è buono lo decido io, ma dicono che ciò che è buono lo decide la Storia. Inventano un Senno di Poi assolutizzato e nobilitato – facendo finta di dimenticare che, comunque, questo Senno di Poi è quello di chi vincerà – di chi avrà il potere di scrivere la Storia fino a che, qualcuno, poi, a sua volta, avrà il potere di riscriverla.

6.
D'altronde, come dice Carl Schmitt “ogni idea politica prende una certa posizione nei confronti della 'natura' dell'uomo e presuppone che esso sia 'per natura buono' o 'per natura cattivo', inevitabile” – per lui che si iscrisse al Partito Nazionalsocialista tedesco – “è la conclusione: l'uomo è cattivo e ingannatore”.
Che “il male proviene dall'uomo” sia la tesi preferita del pensiero destrorso - la tesi in virtù della quale ogni forma di autoritarismo ed ogni soluzione repressiva diventano non solo legittime ma doverose – non credo possa ringalluzzire un granché il versante ideologico opposto o qualsiasi altro versante. Non è che l'affermazione opposta – quella che vorrebbe la natura dell'uomo “buona” – porti a chissà quali soluzioni migliori. Pur sempre si tratterebbe di valori contro valori, giudizi contro giudizi, infondati gli uni come gli altri – dichiarazioni per partito preso.

7.
Il giudizio etico – come qualsiasi altro giudizio – dipende dall'aver assunto qualcosa – un comportamento sociale, per esempio - come punto di riferimento, come paradigma e dall'aver poi confrontato un comportamento successivo con questo. Se il risultato del confronto è un'uguaglianza avremo, dunque, il giudizio di “buono” – “bene”, “giusto”, etc. – e se il risultato è una differenza avremo il giudizio opposto. Se un'autorità sociale sufficientemente forte – il Mosé di turno – fa approvare la Tavola delle Leggi, tutto ciò che da questa Tavola si discosta in termini di comportamenti individuali potrà essere considerato “deviante”, pericoloso per la stabilità dell'ordine sociale. Se, poi, questa Tavola delle Leggi riesco ad ascriverla ad un'autorità superiore al Mosè di turno medesimo, meglio, perché la sua validità non potrà più essere messa in discussione venendo meno, per esempio, l'autorità del Mosé di turno.
Assumendo questo punto di vista – riconducendo, cioè, l'etica ai processi decisionali che l'hanno costituita –, allora, l'uomo – con buona pace dei filosofi e di tutti i moralisti – non è né buono né cattivo, ma viene definito in un modo o nell'altro a seconda che rispetti o meno i paradigmi dati e presi in considerazione. Una morale rivoluzionaria dovrebbe prendere le mosse da questa consapevolezza.

8.
Tornando all'evoluzione. I paradigmi cambiano. Cambiano i paradigmi scientifici come i paradigmi di ordine etico. Solo una concezione autocontraddittoria della scienza e della morale – quella che le vorrebbe farsi carico l'una del rappresentare la realtà e l'altra del rappresentare la verità – può indurre a pensare che i paradigmi, inscalfibili dall'evoluzione di natura e cultura, permangano in eterno.

Felice Accame

Nota
Il libro di Borzini è pubblicato da Aracne, Roma 2013 e la citazione è a pag. 387. La vicenda di Phineas Gage può esser letta in tanti libri di storia della neurologia. Fra questi, cfr. C. Morabito, La cartografia del cervello (Franco Angeli, Milano 1996). Il libro di Rensi fu pubblicato da Etna Editrice, Catania 1935. Le citazioni sono rispettivamente a pag. 43 e pag. 169. Le argomentazioni di Mussolini e Hitler – che sono, peraltro, in buona compagnia – sono ricordate da I. Kirkpatrick, Mussolini: Study of a Demagogue, Odhams London 1964 e citate da Philip Abrams, Sociologia storica, Il Mulino, Bologna 1983, a pagg. 359-360. La citazione di Carl Schmitt è tratta da Teologia politica, in G. Miglio e P. A. Schiera (a cura di), Le categorie del 'politico', Il Mulino, Bologna 1972, pag. 77. La sciocca banalità del “male” che “proviene dall'uomo” è un luogo comune diffusissimo non solo nel pensiero delle destre storiche, ma anche – il che sia detto senza volerlo distinguere di un granché – in consistenti porzioni del pensiero cattolico. Per un caso, cfr. J. Donoso Cortes, Saggio sul cattolicesimo, il liberalismo e il socialismo, Rusconi, Milano1972, pp. 185-186.